Contacts

92 Bowery St., NY 10013

thepascal@mail.com

+1 800 123 456 789

Categoria: News

News

Festa della Donna 2019

L’8 marzo ore 19.30 Amos Solofra chiama tutti in Piazza san Michele a Solofra per celebrare la giornata internazionale della donna.
Ci sarà anche Speranza Marangelo presidente della Cooperativa Sociale “L’Isola che c’è “ di Solofra che è anche l’ente gestore dei due centri antiviolenza: a Solofra per l’Ambito sociale A5 a cui fanno riferimento 28 comuni irpini, a Mercato San Severino per l’Ambito sociale S6 punto di riferimento per 6 Comuni a cerniera tra l’Irpinia e il Salernitano.
Porterà un paio di scarpe rosse da mettere in piazza: un bellissimo paio di décolleté rosse NUOVE tacco 12.

“Volutamente -dice Speranza Marangelo- le mie scarpe rosse sono décolleté nuove ed elegantissime: la violenza, quella cosa brutta, non ci appartiene. Noi donne dobbiamo essere consapevoli che siamo belle proprio come un paio di scarpe belle e nuove. Il nostro “tacco 12” è la forza e la passione che mettiamo in tutto ciò che facciamo. La violenza non ci appartiene, combattiamola anche tenendo lontane le gelosie, puntando l’una sulle altre.
Il mio messaggio nel giorno della festa della Donna è: facciamo rete perché ciascuna di noi con le sue specificità contribuisce a fare di questo mondo un posto migliore per tutte.

News

Buon Carnevale!

Buon Carnevale da: l’ Albero dei Piccoli di San Michele, il Centro per Disabili di Montoro e il Centro per Minori di San Felice.  Coriandoli e stelle filanti per il Carnevale 2019 da: Micro Nido di Aterrana, Albero dei Piccoli di Manocalzati, l’Albero dei Piccoli di Volturara

News

Le nostre attività

Al Centro Minori di San Felice ripassiamo le paroline gentili ❤️

I

News

L’Isola che c’è vince la gara per i Centro sociali

La Cooperativa “L’Isola che c’è” si è aggiudicata la gara per i Centri Sociali Polifunzionali per ragazzi con disabilità per tre comuni dei 28 che fanno parte dell’ Ambito A/5.
I Centri sono nei Comuni di Solofra, Montoro e Montefusco. La durata dell’appalto è di 28 settimane. L’11 febbraio è ripartito il centro di Montoro, il 18 febbraio partirà Montefusco e presto anche Solofra.
Soddisfazione è stata espressa dal presidente della Cooperativa sociale “L’Isola che c’è” per l’importante risultato raggiunto che consente di continuare l’attività del centro di Solofra avviata nel 2004, quella di Montoro avviata tre anni fa e di cominciare quella di Montefusco.
“Si potranno con queste premesse gestire le attività interagendo con la cultura e le tradizioni di ogni comune, – ha detto Marangelo- mantenendo le caratteristiche di ognuno, ma arricchendosi a vicenda”.

News

BUON SAN VALENTINO!

“I centri sociali polifunzionali per i ragazzi diversamente abili sono speciali e così i loro lavoretti! 14utti i nostri nidi per i più piccoli meravigliosi e unici e i loro lavoretti deliziosi. Buon San Valentino!”

News

Spazi di Consapevolezza: terzo e ultimo appuntamento

Si è concluso a Palazzo Macchiarelli di Montoro il ciclo di incontri “Spazi di consapevolezza” presentato da Speranza Marangelo e curato dalla psicoterapeuta Annalisa Barone. Tre momenti che hanno fatto registrare la partecipazione di numerose donne sapientemente coinvolte, nel primo e secondo incontro, sui temi della resilienza, stress, reattività fisica, mentale ed emotiva e della utilità delle pratiche esperienziali di consapevolezza e di nuova modalità di relazionarsi all’esperienza del momento presente (effetti benefici su concentrazione, attenzione al qui e ora, riduzione dei livelli di stress…). Nel terzo e ultimo incontro, dal titolo “Io e gli altri: dalla modalità del fare a quella dell’essere” si è evidenziata la possibilità di mettersi più profondamente in contatto con sé stessi, con i propri desideri, bisogni ed emozioni e sulla capacità di manifestare preferenze e critiche in modo onesto, diretto e adeguato.
Presenti tra gli altri all’evento le associazioni AGE Solofra, Iris Montoro, Commissione Pari Opportunità Montoro, Condotta Slow Food Avellino.

News

Legami e Trame: i Concilia Point

Continua il lavoro di ascolto e orientamento rivolto alle donne presso i punti di contatto dei Concilia Point nell’ambito del Progetto ATG “Legami e Trame”.
Presso il punto di ascolto della sede della cooperativa
“L’ Isola che c’è” di Solofra gli operatori vi aspettano per offrire informazioni, ascolto, orientamento e consulenza sulla rete di servizi socio-assistenziali e su particolari esigenze di cura.
Il Concilia Point è presso la Sede della Cooperativa al primo piano del Centro Sociale Sindacale, in via Melito 4, a Solofra. Il punto di contatto è aperto: lunedì e venerdì dalle ore 09:30 alle ore 11:30, mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

News

Spazi di Consapevolezza: assaggi di benessere

Secondo appuntamento a #palazzoMacchiarelli con#spazidiconsapevolezza e gli “Assaggi” di benessere della psicologa Annalisa Barone.
A seguire la presidente della Cooperativa “L’Isola che c’è” di Solofra, Speranza Marangelo, ha incontrato le collaboratrici per lo scambio degli auguri. Un appuntamenti d cui ha partecipato anche il sindaco di Montoro, Mario Bianchino.

spe
News

Una tavola rotonda contro la violenza di genere e la tutela di donne e minori

Tavolo tecnico Inter-Istituzionale presso il Palazzo della Prefettura di Avellino. Alla tavola rotonda su “Misure organizzative per il contestato della violenza di genere e la tutela delle donne e dei minori vittime” c’erano il Prefetto di Avellino Maria Tirone e il Procuratore Capo della Repubblica del Tribunale di Avellino Rosario Cantelmo. Nella sala gremita numerosi esponenti delle Istituzioni, Forze dell’Ordine e del Terzo Settore.
Tra gli interventi quello di Speranza Marangelo, Presidente de “L’Isola che c’è” ente gestore di due CAV, Centro Anti Violenza, che operano negli Ambiti A5 e S6. I due CAV sono ubicati rispettivamente a Solofra (ultimo Comune dell’Ambito A5) e a Mercato San Severino (primo Comune dell’Ambito S6).
I due Ambiti contano Comuni confinanti formando così una vasta area su cui agiscono i due CAV a cui afferiscono oltre 30 realtà comunali.