Contacts

92 Bowery St., NY 10013

thepascal@mail.com

+1 800 123 456 789

Categoria: News

09521de4-2f9d-4e32-b517-6b5b0293d892
News

Avviso pubblico di selezione per figure professionali cui affidare incarichi nell’ambito del progetto “lallazione – per iniziare”

Intra Società Cooperativa Sociale, in qualità di capofila della ATS costituita dai partner:

  • OASIRPINA COOPERATIVA SOCIALE
  • PROJENIA COOPERATIVA SOCIALE
  • LA GIRELLA COOPERATIVA SOCIALE
  • DON TONINO BELLO ODV
  • OPERATORI DI PACE ODV
  • LA GOCCIA COOPERATIVA SOCIALE
  • L’ISOLA CHE C’È COOPERATIVA SOCIALE
  • ARCI AVELLINO APS
  • AD ASTRA COOPERATIVA SOCIALE
  • SANNIO IRPINIA LAB APS

è affidataria di interventi per la realizzazione di servizi di politica attiva a disposizione delle famiglie, prioritariamente a quelle destinatarie del“Voucher per l’erogazione dell’assegno unico per i nuovi nati secondogeniti”, finalizzati al sostegno alla genitorialità, alla prevenzione ed al contrasto della povertà e dell’esclusione sociale.

In virtù della convenzione firmata in data14.05.2025tra laREGIONE CAMPANIAeIntra Società Cooperativa Socialequale capofila della ATS del Progetto Lallazione – per iniziare.

Considerato che risulta necessario, per far fronte alle prescrizioni previste per la gestione del ProgettoLallazione – per iniziare, acquisire l’apporto specialistico di alcune figure professionali.

Si attiva una procedura di selezione comparativa per titoli e colloqui e si RENDE NOTO CHE È INDETTA,MEDIANTE IL PRESENTE AVVISO, UNA PROCEDURA DI SELEZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO DELLE SEGUENTIFIGURE PROFESSIONALI, CHE VERRANNO IMPEGNATE NELLO SVOLGIMENTO DI SPECIFICHE ATTIVITÀ PRESSO I DIVERSI ENTI COMPONENTI L’ATS

 

AVVISO-PUBBLICO-LALLAZIONE_01.07

Allegato-A-Avviso-Lallazione

2831a41f-9cda-46c1-95e1-4933f09fbb0c
News

Integrazione all’Avviso Pubblico per le Ludoteche Estive 2025 – Ambito A5

Le cooperative sociali “L’Isola che c’è” ONLUS, “Socrate” ONLUS e la “Meridiana” ONLUS, in coprogettazione con il Consorzio dei Servizi Sociali A5, in riferimento e ad integrazione all’ “Avviso selezione del personale ludoteche estive Ambito A5”,
nel premettere che la candidatura non fa sorgere alcun obbligo all’assunzione/impiego dei candidati che saranno discrezionalmente selezionati,

PRECISANO E COMUNICANO QUANTO SEGUE

1. Il requisito “Predisposizione per il lavoro nel settore ludico-ricreativo” di cui al richiamato Avviso, sarà accertato attraverso un colloquio motivazionale;

2. In ogni ludoteca sarà garantita la presenza di uno o più operatori maggiorenni rientranti nel rapporto di un operatore ogni 10 bambini.

PROSSIMI PASSI
I candidati interessati sono invitati a consultare l’avviso completo sul nostro sito e a presentare la propria candidatura entro i termini indicati.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la referente Rossella Alvino, anche via WhatsApp, al numero 3921900597 (dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 13:30)

L’Isola che c’è ONLUS
Insieme, costruiamo comunità.

🔗 Scopri di più sul nostro lavoro e sulle nostre attività visitando il sito: www.isolachecesociale.it

MODELLO CANDIDATURA OPERATORE LUDOTECA

4e67669c-f973-41b7-92f8-56d69b7ae2a9
News

Avviso Pubblico: Al via la Selezione del Personale per le “Ludoteche Estive 2025” dell’Ambito A5

Hai almeno 16 anni? Ti piace lavorare con i bambini e hai voglia di metterti in gioco in un’esperienza educativa e divertente? Allora non perdere l’occasione di partecipare alle Ludoteche Estive 2025!

Nell’ambito della coprogettazione con il Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5, le cooperative sociali L’Isola che c’è, La Meridiana Onlus e Socrate Onlus aprono le candidature per selezionare operatori da impiegare nei centri estivi dedicati ai più piccoli.


🗓️ Durata dell’impegno

  • 6 settimane di attività

  • 20 ore settimanali

✅ Requisiti minimi

  • Avere almeno 16 anni al momento dell’invio della domanda

  • Aver assolto gli obblighi scolastici

  • Avere una predisposizione al lavoro con bambini e bambine in contesti ludico-ricreativi

📎 Documenti da allegare

Per candidarsi è necessario inviare:

  • Curriculum Vitae aggiornato e firmato, con autorizzazione al trattamento dei dati personali

  • Documento di identità valido

  • Codice fiscale

📬 Come inviare la candidatura

Le domande dovranno essere inviate esclusivamente via email all’indirizzo:

📧 ludotecheestivea5@gmail.com

a partire dalle ore 8:00 di lunedì 9 giugno 2025.

⚠️ Non verranno prese in considerazione le candidature inviate prima di tale orario.

Nell’oggetto dell’email dovrà essere specificato:
“Candidatura Operatore Ludico presso il Comune di [inserire Comune di interesse]”

📌 Modalità di selezione

Le candidature complete e conformi ai requisiti verranno valutate in base all’ordine cronologico di arrivo, tenendo conto del Comune indicato nella domanda, purché lo stesso aderisca alle Ludoteche del Consorzio A5.

Gli operatori selezionati saranno contattati direttamente via email o telefono.

ℹ️ Informazioni e contatti

Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimento, è possibile contattare:

Rossella Alvino
📞 392 1900597 (dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 13:30)

💡 Un’occasione per crescere

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità formativa e professionale per giovani che desiderano sperimentarsi in un contesto educativo attento, stimolante e inclusivo. Le Ludoteche Estive sono da anni un punto di riferimento per le famiglie del territorio, grazie al lavoro sinergico delle cooperative coinvolte e all’impegno degli operatori che, con passione e responsabilità, accompagnano i bambini in esperienze di gioco, apprendimento e socialità.

🔗 Scopri di più sul nostro lavoro e sulle nostre attività visitando il sito: www.isolachecesociale.it

MODELLO CANDIDATURA OPERATORE LUDOTECA

d5e33f84-6b4e-4cec-a89c-450984d19016
News

Avviso pubblico di selezione per attività di sostegno allo studio

Avviso di selezione per attività di sostegno allo studio

La cooperativa sociale “L’ISOLA CHE C’É” è lieta di annunciare un’opportunità lavorativa nell’ambito del progetto “OLTRE”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU. Siamo alla ricerca di un educatore per attività di sostegno allo studio.

Requisiti richiesti:

  • Esperienza lavorativa pregressa con Enti del Terzo Settore.
  • Conoscenza delle attività previste dall’avviso.

Modalità di candidatura:
Invia il tuo curriculum vitae entro e non oltre il 10 gennaio 2025 all’indirizzo email: progetto.oltre25@gmail.com.

Dettagli sul progetto:
Il progetto “OLTRE” è parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Investimento 1.3 – Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno e a sostegno del Terzo Settore.

Per chiarimenti e informazioni:
Contatta la segreteria de “L’ISOLA CHE C’É” ai seguenti riferimenti:

Banner 10.09.2024
News

Avviso Pubblico di Selezione: Esperto di Progettualità Esecutiva

Nell’ambito del progetto “OLTRE”, finanziato dall’Unione Europea tramite il programma Next Generation EU, siamo alla ricerca di un Esperto di Progettualità Esecutiva per supportare le nostre attività propedeutiche rivolte al sostegno socio-educativo.

Il candidato ideale avrà almeno cinque anni di esperienza nel settore e sarà chiamato a contribuire alla realizzazione di interventi concreti per contrastare la povertà educativa nel Mezzogiorno, lavorando al fianco del Terzo Settore. Questa posizione rappresenta un’opportunità unica per professionisti desiderosi di dare un impatto concreto alla comunità attraverso iniziative strutturate e finanziate a livello europeo.

Se hai le competenze richieste e sei interessato a fare parte di un progetto che mira a migliorare la qualità della vita nelle aree svantaggiate del Sud Italia, ti invitiamo a inviare il tuo CV entro il 15 settembre 2024 all’indirizzo segreteria@isolachecesociale.it.

Unisciti a noi per costruire insieme un futuro migliore per i giovani e le comunità in difficoltà!

Progetto OLTRE
Il progetto OLTRE è un’iniziativa strategica nell’ambito degli Interventi socio-educativi strutturati del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mirata a combattere la povertà educativa e promuovere la crescita delle aree svantaggiate del Mezzogiorno, in collaborazione con organizzazioni del Terzo Settore.

450258135_780478414255013_6718878968563191463_n
News

I mercoledi a Palazzo Macchiarelli

Cominciano il 17 luglio 2024 𝐈 𝐌𝐄𝐑𝐂𝐎𝐋𝐄𝐃𝐈̀ 𝐀 𝐏𝐀𝐋𝐀𝐙𝐙𝐎 𝐌𝐀𝐂𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐄𝐋𝐋𝐈, per dare nuova vita a capi usati in ottime condizioni.
Con un contributo libero, anche simbolico, potete arricchire il vostro guardaroba di capi originali e contribuire a nuovi progetti di solidarietà.
Dalle 9:00 alle 12:00;
dalle 16:00 alle 19:00,
ci saranno dei volontari a vostra disposizione per visitare il palazzo, se ancora non lo avete fatto, e attivare questa bella rete di comunità.
Vi aspettiamo❤
Per info:
📞 3929165369
448177808_763864879249700_508911716143820654_n
News

Il Grande giorno è arrivato: è online il libro che racconta la nostra Storia

Oggi la nostra giornata inizia con una novità importante: come annunciato nei giorni scorsi, da oggi è disponibile gratuitamente online
( https://series.francoangeli.it/index…/oa/catalog/book/1157 ) il libro “𝐋’𝐈𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐜’𝐞̀. 𝐔𝐧’𝐮𝐭𝐨𝐩𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐭𝐚 𝐒𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚”.
Scritto dai docenti dell’Università degli Studi di Salerno Massimo Del Forno e Rossella Trapanese, e pubblicato da Franco Angeli, il testo racconta la storia e le buone pratiche della nostra cooperativa sociale, nata nel 1996 grazie all’impegno e la passione di un gruppo di donne.
La loro scelta, coraggiosa e ambiziosa, ha segnato l’inizio di una sfida importante: coniugare professionalità, passioni e solidarietà in un’area tradizionalmente povera di cultura sociale.
“Tutto il resto – precisa la Presidente Speranza Marangelo – lo troverete in un libro che rappresenta per noi una straordinaria gratificazione e un emozionante riconoscimento al lavoro che portiamo avanti quotidianamente, sempre al servizio delle nostre comunità e delle fasce di popolazione più deboli”.
Nello spazio destinato ai commenti, saranno ospitati i link di tutte le testate giornalistiche, che ringraziamo calorosamente, che hanno riportato la notizia e dato spazio alla novità editoriale.

RASSEGNA STAMPA

𝐐𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚

https://www.ilroma.net/…/luniversit%C3%A0-di-salerno…

𝐋𝐢𝐧𝐤𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞
𝐒𝐚𝐥𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐍𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐞
𝐂𝐨𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐫𝐩𝐢𝐧𝐢𝐚
𝐈𝐫𝐩𝐢𝐧𝐢𝐚 𝐍𝐞𝐰𝐬
𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞
𝐀𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐓𝐨𝐝𝐚𝐲
𝐎𝐭𝐭𝐨𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐀𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨
𝐒𝐨𝐥𝐨𝐟𝐫𝐚 𝐎𝐠𝐠𝐢
𝐈𝐥 𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐨
𝐈𝐧𝐯𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚𝐬
398310281_213063595142274_3481510776323987029_n
News

Avviso Pubblico di Selezione del Personale

🗣 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DEL PERSONALE
🕵️‍♀️Si ricercano le seguenti figure professionali per la realizzazione di laboratori creativi con minori da 11 a 17 anni nei Comuni dell’Ambito Territoriale S6:
📸Docente di Fotografia
🎭Docente di Teatro
📧 Per candidarsi inviare il proprio Curriculum Vitae all’e-mail:
❗❗Entro e non oltre il 10 Novembre 2023❗❗
c5594b04-739e-4f22-b3f6-d55fb53ef279
News

Avviso Pubblico di Selezione del Personale

Si ricercano le seguenti figure professionali da inserire nei servizi educativi per la prima infanzia Nido/Micronidi dell’Ambito Territoriale A5, nei comuni di Montemarano, Montemiletto, San Michele di Serino, Atripalda e Venticano:
☑️Educatore Professionale
☑️Laureato in Scienze dell’educazione e della formazione
☑️Assistente Sociale
☑️Operatore dell’infanzia (con qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Campania)
???? Per candidarsi inviare il proprio Curriculum Vitae all’e-mail:
f0673eee-7b9f-4e82-bff5-11a8a0fd2ec9
News

Cose Mai Fatte | Next Generation EU – PNRR M5C3

Il progetto “Cose Mai fatte” finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR M5C3 – Investimento 1.3 – Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore”, DDG n. 208/2023, intende agire sull’empowerment delle competenze dei minori in situazione di disagio o a rischio devianza, utilizzando modalità anche non formali o informali.
In via supplementare, il Progetto intende attuare un’attività di supporto alla comunità educante che, spesso, soprattutto in contesti difficili, è gravata da sentimenti di burn out difficili da individuare e contrastare.
Gli obiettivi prefissati saranno realizzati attraverso un’azione di sistema territoriale che vede la collaborazione tra istituzioni pubbliche e terzo settore.