Contacts

92 Bowery St., NY 10013

thepascal@mail.com

+1 800 123 456 789

News

Avviso Pubblico di Selezione del Personale

Si ricercano le seguenti figure professionali da inserire nei servizi educativi per la prima infanzia Nido/Micronidi dell’Ambito Territoriale A5, nei comuni di Montemarano, Montemiletto, San Michele di Serino, Atripalda e Venticano:
☑️Educatore Professionale
☑️Laureato in Scienze dell’educazione e della formazione
☑️Assistente Sociale
☑️Operatore dell’infanzia (con qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Campania)
???? Per candidarsi inviare il proprio Curriculum Vitae all’e-mail:
News

Cose Mai Fatte | Next Generation EU – PNRR M5C3

Il progetto “Cose Mai fatte” finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR M5C3 – Investimento 1.3 – Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore”, DDG n. 208/2023, intende agire sull’empowerment delle competenze dei minori in situazione di disagio o a rischio devianza, utilizzando modalità anche non formali o informali.
In via supplementare, il Progetto intende attuare un’attività di supporto alla comunità educante che, spesso, soprattutto in contesti difficili, è gravata da sentimenti di burn out difficili da individuare e contrastare.
Gli obiettivi prefissati saranno realizzati attraverso un’azione di sistema territoriale che vede la collaborazione tra istituzioni pubbliche e terzo settore.

News

Servizio Civile Universale 23/24 | Aperte le candidature

Il nostro programma nazionale Servizio Civile Universale “Una società a misura di comunità: legami che fanno bene” 2023/2024, con un punteggio superiore a 90 su 100, è stato ammesso a finanziamento.

Il Servizio Civile Universale è il modo più coinvolgente, costruttivo e utile per trasformare il tuo impegno in aiuto concreto al Paese. Puoi diventare un operatore volontario, per un periodo tra gli otto e i dodici mesi, partecipando a un progetto in un ambito di attività a tua scelta. Vivrai un’esperienza di condivisione, confronto e responsabilità, fondamentale per il tuo futuro e per quello della comunità, dedicandoti ad azioni importanti per il tuo territorio.

Ci rivolgiamo ai giovani del nostro territorio dai 18 ai 29 anni (non compiuti alla data di consegna della domanda), per aderire a questo straordinario strumento di partecipazione attiva alla vita della nostra Comunità.

Il Servizio Civile Universale rappresenta un’opportunità di crescita, ma anche tanta formazione e la valutazione delle competenze acquisite in questo percorso.

PROGETTO: Insieme (Codice progetto: PTXSU0007922014034NMTX)

SEDE: ‘Isola che c”è – Montoro (AV)’ (codice ente SU00079A47)

INDIRIZZO: Strada provinciale 5 83029 Montoro (codice sede 153456)

LINK PROGETTO: https://serviziocivile.movinazionale.it/2022/insieme-2022/

POSTI DISPONIBILI: 4 operatori volontari (di cui 2 riservati a ragazzi con ISEE inferiore a euro 15.000 annui)

DURATA PROGETTO: 12 mesi

PER PRESENTARE DOMANDA: https://domandaonline.serviziocivile.it/

ENTRO: ore 14:00 del 10 febbraio 2023

News

SCU 2023/2024 “Una società a misura di comunità: legami che fanno bene”

Il nostro programma nazionale Servizio Civile Universale “Una società a misura di comunità: legami che fanno bene” 2023/2024, con un punteggio superiore a 90 su 100, è stato ammesso a finanziamento.

La pubblicazione del bando è attesa per la metà di dicembre, con chiusura bando probabilmente a febbraio.

Ci rivolgiamo ai giovani del nostro territorio dai 18 ai 29 anni (non compiuti alla data di consegna della domanda), per aderire a questo straordinario strumento di partecipazione attiva alla vita della nostra Comunità.

Il Servizio Civile Universale rappresenta un’opportunità di crescita, ma anche tanta formazione e la valutazione delle competenze acquisite in questo percorso.

Per informazioni:

segreteria@isolachecesociale.it
0825 534839

News

Consegnati, nel Chiostro del Palazzo Municipale dell’Annunziata, gli attestati di validazione per il raggiungimento delle competenze in aeree specifiche dei nostri ragazzi speciali.

Premiati: Ferullo Antonio, Celentano Rosa, Carratu’ Massimo, Lahfidi Youssef, Milano Rosa, Cuomo Antonietta, Natale Francesca, Gaeta Gerardina, Gaeta Alessandro, Aversa Alessandro.
Soddisfazione da parte delle famiglie e i complimenti del sindaco Girolamo Giaquinto, dell’assessora Mariarosaria Lepre, del direttore del Consorzio dei Servizi Sociali A/5 Carmine De Blasio, assessore allo sport e alla cultura Raffaele Guariniello e Carmela Sica garante per la disabilità.
L’evento è stato presentato dalla Dott.sa Antonella Spina, referente area disabili del consorzio A/5, e da Speranza Marangelo, presidente della Società Cooperativa Sociale ” l’isola che c’è ” ente gestore del centro sociale polifunzionale per disabili di Montoro.
News

Autonomia, per le persone disabili significa acquisire competenze.

Autonomia, per le persone disabili significa anche acquisire competenze. Non significa ”fare tutto da soli” ma integrare le proprie competenze con quelle degli altri e saper chiedere aiuto.
Il Consorzio dei Servizi Sociali A/5 , l’Assessorato dei Servizi Sociali del comune di Montoro e il team dell’isola che c’è favoriscono il raggiungimento delle autonomie personali e dello sviluppo delle potenzialità nell’ottica del miglioramento della vita attraverso una rete sinergica ed efficace.
Domani consegnamo nel chiostro del comune di Montoro, ad ogni nostro ragazzo speciale, l’attestato di validazione delle competenze acquisite durante la frequentazione al Centro Sociale Polifunzionale per disabili di Montoro.
News

Ricerca Personale

La Società Cooperativa Sociale Onlus ricerca e seleziona personale qualificato nell’ambito del terzo settore
– Laureato/a in Servizio sociale e Politica sociale (n°1)
– Laureato/a in Educatore Professionale (n°2)
– Laureato/a in Economia e Management
Per Contatti
direzione@isolachecesociale.it
News

Il Consorzio dei Servizi Sociali A/5 e la Società Cooperativa Sociale L’sola che c’è, ente gestore del Centro Antiviolenza Nemesi, presentano ”Parole e immagini per comunicare”. Video di promozione delle attività del CAV.

Il Consorzio dei Servizi Sociali A/5 e la Società Cooperativa Sociale L’sola che c’è, ente gestore del Centro Antiviolenza Nemesi, presentano ”Parole e immagini per comunicare”.
Video di promozione delle attività del CAV.
https://fb.watch/e434w2-has/
News

Lanciato lo spot del Centro Antiviolenza Nemesi

-Consorzio dei Servizi Sociali A/5 ” Parole e immagini per comunicare”.
Hanno partecipato il Direttore del Consorzio dei Servizi Sociali A/5 Carmine De Blasio, la referente area minori Filomena Anna Pagano, l’assessore alla cultura del comune di Montoro Raffaele Guariniello. Hanno presentato la comunicazione, la coordinatrice del Centro Antiviolenza Nemesi, Speranza Marangelo e il team multidisciplinare.
Presenti all’evento il regista Enzo Marangelo ed il fotografo Nicola Cerzosimo che hanno realizzato il video.
News

Il Consorzio Servizi Sociali A/5 e il team multidisciplinare de “L’Isola che c’è” , vi invitano al lancio dello spot del centro anti-violenza Nemesi il giorno 16 giugno 2022 alle ore 18.00 presso Palazzo Macchiarelli, Misciano- Montoro (Av)

Il Consorzio Servizi Sociali A/5 e il team multidisciplinare de “L’Isola che c’è” , vi invitano al lancio dello spot del centro anti-violenza Nemesi il giorno 16 giugno 2022 alle ore 18.00 presso Palazzo Macchiarelli, Misciano- Montoro (Av)