Un’occasione per rimettersi in gioco, per dare forma alla fantasia e magari ripartire con stimoli nuovi coinvolgendo l’intera comunità montorese: tutto questo e molto di più è il laboratorio “Le Pezze di Palazzo Macchiarelli”. Come realizzare magnifici oggetti da un pezzo di stoffa usata: ce lo hanno dimostrato tre donne, tre “artiste-artigiane”, come le definisce Speranza Marangelo, la Presidente della Cooperativa L’Isola Che c’è, che ha voluto fortemente l’avvio del laboratorio. Da cappotti e vestiti in disuso sono venute fuori, grazie al lavoro di Bruna Di Nitto, Rita Cerrato e Lucia Croce le bellissime borse in esposizione a Palazzo Macchiarelli di Misciano a Montoro, restituito alla comunità grazie al progetto “Itinera”. Il laboratorio “Le pezze di Palazzo Macchiarelli” è un’attività che si inserisce all’interno della Factory e punta a divenire una occasione di sviluppo per il territorio e la sua comunità.
“Da animatrice di ludoteche estive amavo lavorare la carta e la plastica con i bambini– ha detto Pina Cerrato di Montoro come la sarta Lucia Croce– quando mi è stato offerta la possibilità di tornare a far volare la fantasia attraverso il reimpiego di materiali in disuso, ho detto subito si ed ora voglio lavorare alla realizzazione di nuovi oggetti”.
Entusiasta della esperienza anche Bruna Di Nitto, avellinese da sempre vicina al mondo della moda: già modella, oggi dopo numerose esperienze, ha conseguito il diploma di stilista:”Il laboratorio è frutto di una chiacchierata con Speranza– dice Bruna- lei voleva realizzare qualcosa di innovativo all’interno del Palazzo che avesse ricadute sulla comunità e sul territorio, io voglio poter esprimere la mia creatività”.
Lucia è la sarta, quella che sa usare la macchina da cucire, Pina e Bruna danno forma alla loro creatività con ago e filo. Oggi “Le Pezze di Palazzo Macchiarelli”, nome scelto per restituire dignità a materiali ormai in disuso, è anche un luogo dove le tre artiste-artigiane si ritrovano per creare: dopo le borse verranno cuscini, abiti estivi… Brave!