In appalto con il Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A/5
Il Servizio di Psicologia, attivo sui Comuni dell’Ambito territoriale A5, offre uno spazio di ascolto, informazione e orientamento e consente al cittadino di conoscere quali possibilità ci sono per lui in termini di opportunità, servizi e prestazioni sociali.
Le attività seguono un iter preciso:
Accoglienza: il servizio è la porta di accesso al mondo dei servizi sociali, il primo contatto tra il cittadino e le istituzioni deputate ad aiutarlo;
Tipo di interazione che si instaura con la professionista: avvicinare le persone con rispetto e dignità, riconoscere e accogliere le difficoltà, creare un contesto che va oltre la dimensione burocratica.
Informazioni: oltre a curare l’accoglienza, la professionista competente si impegna a fornire al cittadino tutte le informazioni di cui ha bisogno per affrontare il proprio problema.
Le professioniste lavorano in ambienti protetti, che consentono di colloquiare nel rispetto della privacy; si crea uno “spazio colloquio” riservato, dove la professionista non viene disturbata, in modo da favorire una comunicazione diretta, riservata e intima con l’utente. In secondo luogo, vengono definiti con chiarezza gli orari di ricevimento presso i Comuni e i tempi del colloquio.
Dove:
Comuni Ambito A5
Inizio Progetto:
12 Giugno 2020
Ci impegniamo per un mondo nel quale il diritto alla felicità sia di tutti.
– SPERANZA MARANGELO – Presidente “L’isola Che C’è”
La Nostra Mission - L'ISOLA CHE C'É
Promuoviamo, curiamo e gestiamo attività e servizi per la tutela, la cura e l’accoglienza dell’infanzia dei minori, degli adolescenti, dei giovani, delle donne e delle persone in difficoltà, nella convinzione di rendere sempre più le famiglie in grado di svolgere i propri compiti ed aiutare le donne ad inserirsi compiutamente nel mondo del lavoro.