Il progetto “Itinera – Itinerari di innovazione sociale”, sostenuto dalla Fondazione con il Sud, è finalizzato a restituire alla comunità lo storico Palazzo Macchiarelli. Il progetto promuove la coesione e lo sviluppo socio-economico del territorio, attraverso un’articolata offerta di interventi sociali, culturali ed educativi. In linea con i principi del progetto, e in riferimento alle macro-aree “Cantieri sociali” e “Azioni di sviluppo culturale”, presentiamo
“A-B-C…”
A come Arte, B come Bambini, C come Cultura…
un’iniziativa che coinvolge una parte fondamentale della comunità, i bambini.
“A-B-C…” si prefigge di valorizzare la naturale propensione dei piccoli ad esprimersi con immaginazione e creatività per educare al piacere della lettura e dell’arte, al bello e al sentire estetico, ed in generale alla CULTURA. L’incontro dei bambini con l’arte è un’occasione per guardare con occhi diversi il mondo che li circonda: le tecniche sperimentate e condivise, i materiali esplorati con i sensi, l’ascolto e la produzione, l’osservazione, aiuteranno a migliorare le capacità percettive, coltivare il piacere della fruizione, della produzione e dell’invenzione e avvicinare alla cultura e al patrimonio artistico. Le attività, completamente gratuite, sono rivolte a tutti i bambini della Scuola Primaria che vorranno partecipare e si svolgeranno presso le storiche sale del Palazzo Macchiarelli.
Le iniziative si avvieranno il 12 giugno 2017 per tre giorni a settimana (lunedì, mercoledì e venerdì) dalle ore 16.00 alle 18.00 e si concluderanno il 14 luglio c.a.
Vi aspettiamo!!!
Per Info
0825 534839 Segreteria “Isola che c’è”
info@palazzomacchiarelli.org