News
Il Terzo settore anche in questa emergenza è in prima linea nei servizi di assistenza sociale e di prossimità. Ritengo mio dovere, anche a nome di quanti si adoperano per il buon esito delle iniziative portate avanti dare la giusta informazione sulle Cooperative Sociali, sulle motivazioni e ruolo nell’ambito delle Comunità dove le stesse operano. Ruolo che alimenta quotidianamente le ragioni della loro presenza sul territorio e, come noi che ci lavoriamo investiamo sulla nostra professionalità con percorsi di alta formazione permanente, così nella Cooperativa Sociale che è una Onlus, l’utile diventa fonte di investimento su nuovi progetti offerti in favore della comunità.
Le cooperative sociali hanno lo scopo mutualistico di fornire a condizioni favorevoli beni servizi e occasioni di lavoro. In questa emergenza covid – 19, nella fase due e soprattutto nella fase tre, il ruolo delle cooperative sociali sarà fondamentale per contribuire allo sviluppo delle comunità e delle aziende con sostegni e servizi.
“L ‘isola che c’è” onlus con sede a Palazzo Macchiarelli – Montoro e una cooperativa al femminile, fin dalla costituzione stessa nel 1997 ha fatto scelte coraggiose e ancora di più durante questa emergenza in linea con la sua mission e i suoi valori.
Tutte le collaboratrici sono state inserite nel programma degli ammortizzatori sociali previsto dallo stato, sospendendo momentaneamente le attività, ma già con lo sguardo attento a quelle che saranno le nuove esigenze della comunità. Stiamo progettando e programmando iniziative utili ed essenziali ed innovative per anziani famiglie e bambini difficilmente realizzabili diversamente. A breve pubblicheremo il nostro contributo al territorio in termini di servizi per fronteggiare l’emergenza Covid 19.
Speranza Marangelo
Presidente Cooperativa Sociale
“L’Isola che c’è”