Contacts

92 Bowery St., NY 10013

thepascal@mail.com

+1 800 123 456 789

Categoria: News

SERATA GB AGRICOLA
News

BENESSERE….Work in Progress

“BENESSERE … Work in Progress” è il titolo del percorso di formazione dedicato alle operatrici dell’Associazione “L’Isola che c’è”.

Tre appuntamenti che puntano a valorizzare il  “senso di appartenenza”, la comunicazione interna, ed in generale, l’ambiente di lavoro: elementi fondamentali per migliorare il clima aziendale e prevenire episodi di malessere e disagio. La formazione 2017 per le operatrici si basa sulla convinzione che il “BENESSERE” è dato da un insieme di fattori che riguardano la qualità della vita e lo star bene globale.

Di questi molteplici aspetti, si tende a mettere in secondo piano la ricerca del benessere interiore (equilibrio, serenità , autonomia) e sociale (rapporti interpersonali, partecipazione e condivisione,  qualità del lavoro). La formazione, dunque, è un processo in continua evoluzione, un “work in progress” per il raggiungimento di una condizione di benessere, attraverso tre momenti.

Benessere 1.0 – La prima serata (foto in allegato) si è svolta lo scorso 31 Marzo presso GB Agricola di Montoro (AV). Attraverso la convivialità , il rafforzamento dei legami e la condivisione si è inteso realizzare un primo passo verso il raggiungimento del benessere sociale

Benessere 1.1 – Mese di Maggio 2017

Benessere psico-fisico: mente, emozioni e corpo non sono entità separate; l’utilizzo di tecniche respiratorie e di rilassamento consentono di ridurre i livelli di ansia e stress per imparare ad ascoltare il proprio corpo e raggiungere un equilibrio interiore.

Benessere 1.2 – Mese di Giugno 2017

Benessere organizzativo: il  metodo della partecipazione attiva e del confronto di esperienze vissute fornisce gli strumenti per trovare nuovi stimoli e spunti di riflessione e affrontare con maggiore sicurezza il contesto lavorativo.

 

IMG_1080 (1)
News

Lavori a….Palazzo Macchiarelli

Si aprono le porte e la storia torna a vivere: a Palazzo Macchiarelli presto sarà riconosciuto il ruolo cui l’hanno destinato gli ultimi proprietari, i Macchiarelli, quando decisero di donarlo all’Amministrazione Comunale di Montoro Inferiore.

Il Palazzo datato 1505, dopo gli sfarzi visibili ancora negli affreschi e negli arazzi, ha subito l’incuria e l’abbandono, passando anche per una destinazione diversa di alcuni locali.

Oggi con i lavori di recupero previsti dal Progetto “Itinera”, le grandi stanze, la corte, la cantina tornano a disposizione della comunità: un calendario di eventi scandirà il futuro dello stabile che si sta recuperando in ogni particolare. Dai pozzi in pietra agli antichi portoni, tutto torna a parlare di un passato da cui si riparte per costruire il futuro: le attività pensate nelle maestose stanze del Palazzo coinvolgeranno giovani e meno giovani.

La storia sposerà la tecnologia e gli eventi saranno il frutto di una collaborazione tra associazioni che puntano sulle sue tradizioni e le tipicità, per rilanciare l’economia e lo sviluppo dei territori.

progetto ITINERA
News

Palazzo Macchiarelli: presentazione del progetto “ITINERA”

Progetto ITINERA

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione con il Sud  ha  approvato  il  progetto  “Itinera  –  Itinerari  per l’innovazione sociale”, finalizzato a restituire lo storico Palazzo Macchiarelli alla comunità di Montoro.

Il Progetto è stato presentato dalla Cooperativa Sociale L’isola che c’è ONLUS di Solofra, in partenariato con la Condotta Slow Food di Avellino,  l’Associazione Castanicoltori Campani,  l’Associazione Fonderie Culturali, Make a Cube srl.

Nel sottolineare l’importanza del progetto in termini di coesione sociale e di ricaduta sullo sviluppo economico  del  contesto,  abbiamo  piacere  d’incontrarvi  il giorno 08/10/2016 alle ore 10.00 con la presenza del sindaco dott. Mario Bianchino e dell’amministrazione comunale  della  Città  di  Montoro,  per  presentare  le linee strategiche del progetto, attivare un confronto concreto con chi quotidianamente opera sul territorio, raccogliere suggerimenti operativi. L’incontro sarà anche l’occasione per visitare le stanze del Palazzo Macchiarelli.

Descrizione delle attività
Il Progetto ITINERA – Itinerari di innovazione sociale, finanziato da Fondazione con il Sud, prevede la realizzazione  di  un  polo  multi-funzionale  presso  Palazzo Macchiarelli,  restituito  alla  piena  fruizione  della comunità territoriale di Montoro (AV).

Il progetto prevede una pluralità di azioni articolate in 4 macro-aree:
1. “Incubatore e accelleratore di impresa”.
Si tratta di un contenitore per il sostegno concreto a  nuove  idee  imprenditoriali  nei  settori  legati  alla produzione artistico-culturale, all’impresa sociale, alla filiera agro-alimentare.
2. “Valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche locali”.
Saranno realizzati eventi promozionali e degustativi, laboratori didattici, campagne di sensibilizzazione, turismo sostenibile.
3. Cantieri sociali”.
Sono  previste  attività  per  bambini  e  ragazzi  da realizzare nei mesi estivi e nei periodi di chiusura delle scuole, oltre ad attività di inclusione sociale rivolte agli
anziani e alle comunità straniere.
4. Azioni di sviluppo culturale”.
Sarà  attivato  uno  Spazio  culturale  integrato  con mostre,  eventi,  laboratori.  Saranno  inoltre  allestiti spazi  espressivi  a  disposizione  di  giovani  artisti  del
territorio nonchè una mediateca permanente.